Il resto a Capodanno.
martedì 25 dicembre 2007
Regali di Natale
Il resto a Capodanno.
domenica 23 dicembre 2007
Il giorno più corto
Ieri era il giorno più corto dell’anno, e infatti tra riunioni e panettoni, e tenerine e prove musicali, sono arrivato alle tenebre con il fiato corto. Ma poi c’è stata la notte più lunga, e me la sono goduta lungamente.
Tornando ai MMORPG
Qualche giorno fa, ho scritto che da vecchio giocherò ad Arden. Be’, anche Age of Conan non sarebbe male, per Mitra!
Pubblicato da
Andrea Tullio Canobbio
alle
14:42
0
topi
Etichette: videogiochi
Mammacapra
Ho appena letto un racconto di Pardini che parla di una capra, “nutrice e compagna” dello scrittore; non posso dire che mi piaccia (Pardini fa del verismo fuori stagione), ma mi tiene all’erta sui pro e i contro di scrivere racconti che abbiano gli animali per protagonisti. Il caro animale è un elemento narrativo forte (anch’io potrei raccontare di quando mia madre bambina assistette all’uccisione di un maiale, e sono sicuro che vi impressionerebbe), ma si corre il rischio di essere oleografici.
venerdì 21 dicembre 2007
Sequoie
Leggendo i versi di Wendell Berry, poeta agricoltore, resto ammirato dall’intelligenza che mette in relazione il profitto e la morte, ma anche poco persuaso (per non dire allarmato) dalla vaghezza di un progetto che punta a eliminare le sovrastrutture economiche e le rappresentanze politiche, per poi rifare da capo i rapporti tra gli uomini. “Vuoi fare qualcosa per il tuo prossimo? Pianta delle sequoie.” Uhm. No. Se volessi davvero aiutare il mio prossimo, prima di tutto parlerei con lui.
Consigli per le Feste
- Non correre ai regali all’ultimo momento; nei negozi rimangono solo delle schifezze.
- Non dire una parola; lascia fissare agli altri l’ora, il menù e la spesa del pranzo di Natale.
- Non spedire gli auguri di Natale via e-mail.
- Se, come me, sei triste, fingi di essere allegro.
mercoledì 19 dicembre 2007
Attrazione
Sdreng segnala una ricerca scientifica sulle regole dell’attrazione, iniziata nel 1910 in Gran Bretagna. I risultati di un secolo di studi, pubblicati su «Biology Letters», sono questi: nei periodi di carestia di uomini, le donne si accontenterebbero anche di compagni poveri; nei periodi di abbondanza, sceglierebbero uomini ricchi e potenti.
lunedì 17 dicembre 2007
Regali
Durante le vacanze natalizie, forse verrò nelle vostre case. Sulla spalla destra, avrò il sacco di mele e noci d’oro per i bambini buoni (i bianconeri che tifano modestamente per la propria squadra); sulla sinistra, il bastone per quelli cattivi (i milanisti che si vantano per le vittorie intercontinentali).
sabato 15 dicembre 2007
Acquisti
Dopo aver seminato osservatori nei campi di tutto il mondo, la Juventus è pronta a iniziare il raccolto. Secondo «La Stampa», il primo acquisto è lo svedese Albin Ekdal, giovane centrocampista dell’IF Brommapojkarna. Ottimo, direi!
Neve
Dopo due giorni di sole melenso, oggi è caduta una modesta quantità di neve. Per i viaggiatori come me, il lieto avvenimento ha un lato negativo: si sa che con la neve i nostri treni, già in moto per miracolo, si guastano ulteriormente; i fiocchi bianchi moltiplicano i ritardi dei convogli, i tanfi dei freni, i lamenti delle porte automatiche. Come si affronta questo delirio ferroviario? Semplice: si esce di casa, si sale sul treno; si spera di avere fortuna, e di tornare sani e salvi a Ferrara.
giovedì 13 dicembre 2007
Terre sintetiche
In Rete, mi sento a mio agio. Qui e su MySpace do un’ottima versione di me stesso. Non è un alter ego: sotto strati di cipria tecnologica, ci sono ancora io. Il narcisismo mi difende. Non visito le terre sintetiche di WoW o SL: il mio avatar avrebbe meno fascino di me. Ma avrò davvero la forza di amarmi per sempre? E di tediarvi con il mio ego per tutta la vita? La risposta è ovvia: finché sarò giovane, sarò me stesso; poi, mi ritirerò nella mia Arden, dove ogni terzo pensiero sarà la mia tomba.
Pubblicato da
Andrea Tullio Canobbio
alle
09:03
1 topi
Etichette: videogiochi
martedì 11 dicembre 2007
Effetto di nebbia
Anche oggi, prima di uscire all’alba, Ferrara si è avvolta nella sua cappa di nebbia, per darsi un’aria esanime un po’ trendy, da vampiressa goth. A incontrarla così, vezzosa e fredda, rimpiango le giornate con il vecchio sole panciuto di quest’estate.
lunedì 10 dicembre 2007
La lingua di Chewbacca
La lingua di Chewbacca è la fusione dei versi dell’orso, del tricheco e di altri sette animali, sintetizzati elettronicamente. I personaggi di Guerre Stellari, per darsi un tono, rispondono ai versi di Chewbacca, ma l’impressione è che tirino a indovinare: in realtà, non hanno la più pallida idea di cosa stia dicendo. Anch’io vorrei una lingua speciale, capita solo da me stesso! Tutti mi noterebbero, e farebbero a gara per rispondermi, come se rivolgermi la parola fosse un grande privilegio.
sabato 8 dicembre 2007
A proposito di Chernobyl
Il vecchio signor Lovelock direbbe che la paura del nucleare dipende da una stupida superstizione, e che per Gaia, il pianeta vivente, l’energia atomica sarebbe un utile vaccino. Anche la guerra all’inquinamento, direbbe il vecchio signor Lovelock, è una sciocchezza da ecofascisti: senza le nuvole di smog, Gaia sarebbe esposta ai raggi del sole, e la sua febbre aumenterebbe, per il veleno dei raggi ultravioletti. Mi scusi, signor Lovelock, ma… chi è che deve vivere, Gaia o noi?
Fecondità
A parte il fatto che non ho la certezza della mia fecondità – un po’ di tempo fa, il nobile Piero mi diceva che, probabilmente, noi che eravamo bambini al tempo del disastro di Chernobyl siamo anche sterili – una cosa posso dirla con convinzione: non vorrei decidere di avere un figlio sull’onda di una delusione.
sabato 1 dicembre 2007
Devozione
Oggi è il compleanno di mia madre. Per provarle la mia devozione, ieri ho sfidato lo sciopero generale dei trasporti, sono tornato ad Acqui e le ho portato il panpepato e il pasticcio ferrarese. Probabilmente, ai più sembrerà una miserabile impresa. Ma non ai pochi che ieri, come me, sono rimasti bloccati per sei ore alla stazione di Voghera.