mercoledì 25 agosto 2004

Agnizione

Su «La Repubblica» c’è un’intervista a Garry B. Trudeau: finalmente realizzo che Enzo Baldoni, ostaggio dell’Esercito islamico, è Enzo G. Baldoni, quello di «Linus»; è una persona intelligente, spero che si salvi.

venerdì 13 agosto 2004

Follia

Per sfogare la follia agostana senza macchiarmi di altre nefandezze, attraverso il ponte Vittorio Emanuele I e mi rinselvo alle pendici del Monte dei Cappuccini, dove i piccioni non hanno paura di nulla e mi guardano con occhi iniettati di sangue. Con la mente sgombra, torno in Piazza Vittorio e mi unisco a Claudia che, senza soldi nel telefono, mi cercava disperatamente.

giovedì 12 agosto 2004

Agosto

Ad Agosto ho sempre voglia di uccidere qualcuno; la certezza di essere ingiusto, che lampeggia in mezzo alla collera, mi fa arrabbiare ancora di più. Claudia, ospitandomi nella sua mansarda, ne fa le spese. Per guadagnare tempo, le dico che sono isterico perché non mangio e non sopporto gli infradito; si impietosisce e mi dà tre quadretti di cioccolato fondente e un morso di ghiacciolo alla fragola.

mercoledì 4 agosto 2004

Villeggiatura

Mattino, vado con papà nei boschi a far legna; resto meravigliato da un faggio argentato. A pranzo mangio fagiolini e spezzatino di carne con peperoni. Pomeriggio di nuvole e tuoni, sembra che arrivi un temporale; papà mi insegna la preparazione della pasta per la pizza. A cena, pizza e farinata con Mirna e Piercarlo, Sergio e Laura. Si parla dei tre bypass di zio Pietro e del gusto irripetibile del coniglio in casseruola.

domenica 11 luglio 2004

Iguana

Ieri alla Pellerina si è consumato l’ultimo atto di Traffic Torino Free Festival: il concerto di Iggy Pop & The Stooges. Il momento migliore è stato quando una banda di babbei è salita sul palco a ballare con l’Iguana. Dopo mille avventure stradali, Luca e Simona hanno riportato me e Claudia in Piazza Vittorio. Abbiamo bevuto alcool all’Alcool e alla fine siamo saliti nella mansarda sparsa di cuoricini.

mercoledì 30 giugno 2004

Wilco

Ieri: dopo gli edifici spettrali di Cologne, io e Luca arriviamo a Chiari per i Wilco. Jeff Tweedy, arruffato come un Neil Young in miniatura, afferra la pancia con le mani: due giorni di cibo italiano lo hanno prostrato. Il concerto è esaltante e finisce con la tristissima The Lonely One. Al ritorno, la piovra Milano ci intrappola quasi nelle sue tangenziali, ma la freghiamo svoltando a sorpresa nel parcheggio di Famagosta.

mercoledì 16 giugno 2004

Sputi

I programmi sportivi sono in subbuglio: un esercito di legali si sta dirigendo in Portogallo per assistere Totti, reo di aver sputato su Poulsen in Danimarca Italia 0-0. Baseranno la difesa sull’assenza di sputacchiere a bordo campo.

mercoledì 26 maggio 2004

Intermezzo

RaiSat Cinema World, guardo Ingmar Bergman: Intermezzo. L’intervistatore chiede a Bergman se non si sente baciato dalla creatività; Bergman tergiversa, poi dice di sapere per certo una cosa: i demoni adorano quando te ne rimani sdraiato a letto, perché così possono insinuarsi facilmente in te. Quando vai in piscina, o a fare una passeggiata, i demoni spariscono per tutta la giornata. La creatività è di grande aiuto contro questi demoni distruttivi.

mercoledì 24 marzo 2004

Gentilezza

Dieci anni fa: al Teatro Civico di Tortona, Stefano Benni, completamente senza voce, presenta una serata di poesia afona con gara di lettura poetica. Io e Walter andiamo sul palco. Benni mi invita a leggere Lamento del mercante d’armi, ma io rifiuto e attacco ferocemente il pubblico con Ce l’hai un’idea? Così, Lamento del mercante d’armi tocca a Walter; la legge così gentilmente! Forse ha ragione lui.

venerdì 12 marzo 2004

Patente

Notte, porto a casa Claudia. I carabinieri mi fermano poco oltre la mole roddenberriana della chiesa del Cristo Redentore. Quello alto con la barba, fissando la patente semisciolta, mi dice: – Signor Canobbio, faccia una cosa: si faccia rinnovare la patente prima che qualcuno gliela ritiri. Perché qui ci vuole veramente uno sforzo di fantasia.
Io: – Lei me lo consiglia?
Lui: – Io lo farei.