Non sono un esperto di musica italiana, ma ho ascoltato volentieri l’ultimo disco dei Virginiana Miller. Sarebbe perfetto se non fosse per Dispetto, canzone movimentata (almeno nelle intenzioni), chiosata in concerto da Simone Lenzi con un “Ah, le meraviglie del Viagra”: io i Virginiana Miller li preferisco mosci.
martedì 5 dicembre 2006
Fuochi fatui d’artificio
venerdì 1 dicembre 2006
Uninettuno
Quando sarò vecchio e grigio e pieno di sonno, mi piacerà guardare Uninettuno sulla tivù satellitare. Altri bacucchi come me, tumulati in videoloculi blu scuro, mi daranno lezioni di Antenne e Telerilevamento, Geografia del Turismo, Affetti e relazioni interpersonali. Le loro voci mi suoneranno congelate, come gli scafi delle astronavi al ritorno dai loro viaggi siderali.
mercoledì 29 novembre 2006
Disturbi visivi
Coppa Italia, Inter Messina. Al 32° del secondo tempo, Adriano (10) lascia il posto a Slavkovski (61). Per un attimo, mi sembra di leggere distintamente sulla schiena di Slavkovski il numero 01. Forse ho guardato troppe partite dell’Inter. Non fate come me: gufate responsabilmente.
mercoledì 15 novembre 2006
Circo
Anch’io sono stato al circo. Era l’Età dell’Oro della Pirateria. Mi offrii come volontario proiettile umano, ma i Fratelli Fettuccini dissero che serviva un elmetto. Mi misi in testa la pentola trovata sotto il tavolo del Bar Scumm e, dopo essermi rotto il cranio contro il pilone centrale, mi ritrovai con le tasche gonfie di pezzi da otto. Sono molto lontano da Mêlée Island adesso; chissà perché, me ne ricordo spesso.
Pubblicato da
Andrea Tullio Canobbio
alle
21:06
0
topi
Etichette: videogiochi
giovedì 19 ottobre 2006
domenica 15 ottobre 2006
Trojan?
mercoledì 4 ottobre 2006
sabato 30 settembre 2006
Dicotomie esplosive
Il libro di Tossani è ricco e originale: è costruito su accostamenti di opposti (la magrezza di Bon, la grassezza di Maria; la normalità di Dom, la stranezza di Angelica; la pesantezza dei sassi e la leggerezza dei palloncini) che fanno esplodere la trama in piste surreali. Lo stile duro e tenero del valdobbiadenese mi piace, anche se dice un po’ troppe parolacce.
* R. Tossani, I sassi vanno matti per le sasse, Zandegù, Torino 2006.
venerdì 1 settembre 2006
Maltese Ai Confini della Realtà
La copertina che vedete qui sopra non è di questo mondo: Maltese Ai Confini della Realtà, il numero 38 della rivista letteraria «Maltese Narrazioni» (contenente una lunga intervista a William Gibson e un racconto del regista Marco Ponti) è stato stampato con la copertina sbagliata. L’inconveniente ha causato una serie di reazioni a catena che potrebbero portare alla fine del Maltese così come lo conosciamo!
domenica 27 agosto 2006
Il nuovo Dylan
Oggi Varkjovich mi ha detto che sabato esce il nuovo disco di Bob Dylan, Modern Times. Il nuovo Dylan? Così presto? Altri dieci blues fluviali per voce spaccata? Okay, sono pronto. Per ora, fantastico sulla tracklist:
- Thunder on the Mountain
- Spirit on the Water
- Rollin’ and Tumblin’
- When the Deal Goes Down
- Someday Baby
- Workingman’s Blues #2
- Beyond the Horizon
- Nettie Moore
- The Levee’s Gonna Break
- Ain’t Talkin’